In difesa di 113 anni di storia e di gloria. In difesa di 29 scudetti.
Perché la Juventus non è stata difesa. Non è stata difesa da John Elkann. Anzi... Non è stata difesa da Gabetti. Anzi... Non è stata difesa da Grande Stevens. Anzi... Non è stata difesa da Montezemolo. Anzi... Non è stata difesa dal presidente Gigli. Anzi... Non è stata difesa da Cesare Zaccone. Anzi...
Forse non tutti sanno che il coro "se saltelli muore Pinco Pallinelli" non è nato con e per Balotelli. E neppure con e per Lucarelli. E' nato con e per gli Agnelli. La versione originale, infatti, era "se saltelli muore un altro Agnelli". E John saltò.
Perdonate la pessima citazione, ma oggi è un grandissimo giorno. Il Tribunale di Torino ha assolto Giraudo, Moggi e Bettega dalle accuse di falso in bilancio, infedeltà patrimoniale, ostacolo agli organi di controllo e truffa ai danni della FIGC. L'assoluzione è con formula piena. Anzi, che dico piena? Pienissima. IL FATTO NON SUSSISTE. E' stata assolta anche la società Juventus, che invece aveva richiesto di patteggiare una sanzione di 70,000 euro per le eventuali violazioni amministrative ex legge sulla responsabilità delle persone giuridiche. Il cielo è quindi azzurro sopra Torino. Beh, non proprio su tutta Torino. E' azzurro quasi ovunque. Ma è nero plumbeo su Fermo Ferraris, Corso Matteotti, Via del Carmine. La denuncia contro ignoti si è rivelata un flop. Anzi, una cagata pazzesca. Peggio della corazzata Potemkin. La richiesta di patteggiamento è stata respinta. E la società Juventus è stata anch'essa assolta. Che Caporetto per gli indegni occupatori di scrivanie altrui e per i loro numi tutelari. Il comunicato ufficiale pubblicato sul sito che ride, a distanza di ore dalla notizia, rappresenta l'ennesima pagina vergognosa del regime ridentino che siamo costretti a subire da metà 2006. La chiosa finale di quel comunicato ("la Ridentus precisa che non si è mai dissociata dall’attività difensiva comune a tutti gli imputati, ma si era limitata a definire con la Procura della Repubblica di Torino un congruo ammontare per le violazioni amministrative che fossero eventualmente state riconosciute a suo carico") rivela una coda di paglia lunga da Fermo Ferraris (Ridentonia) a Via Bigli (Onestonia).
Il 20 novembre 2009 Zeman è stato chiamato a testimoniare al Processo di Napoli. Deposizione spesso caratterizzata da momenti di ilarità, sia per il carattere del tecnico boemo, che per lo spirito “napoletano” della maggior parte dei presenti in aula, soprattutto del Giudice Maria Teresa Casoria, che ha spesso rimproverato il teste per il suo “carente” tono di voce e, al termine della deposizione, lo ha congedato con un eloquente "va beh, può andare Zeman; si è comportato così così".
Comunque, il processo di Napoli si sta sempre più rivelando una farsopolata degna di una repubblica delle banane. Più che ad un processo sembra di essere ad una trasmissione comica. A testimonianza di questo, lo Ju29o Team vi presenta:Zemanlandia in tour a calciopoli
Eccezionali, in ogni caso, gli interventi di Zia Teresa
Martedì scorso (10 novembre) è iniziata a Napoli la discussione sul famoso teorema delle SIM svizzere, quello secondo cui Moggi avrebbe controllato gli arbitraggi del campionato 2004-05 tramite una fantomatica rete di telefonini dotati di SIM riservate, consegnati a designatori e arbitri di serie A. A illustrarlo è stato convocato in aula il Maresciallo dei Carabinieri Di Laroni, membro del team di via In Selci di Roma che, agli ordini del Maggiore Auricchio, ha svolto l’indagine che ha portato, tramite la fuga di notizie (leggi: informative di indagine) del maggio 2006, al linciaggio mediatico della Juventus e alla sua retrocessione in serie B.
Nel seguente video/audio, l'avvocato Mauro Messeri, difensore dell'arbitro Bertini, interroga il Maresciallo Di Laroni.
La deposizione di Di Laroni ed il suo contro-interrogatorio da parte degli avvocati della difesa sono analizzati in dettaglio su www.ju29ro.com
... sappiamo quelle che insabbiamo. E quella è quella cosa importante. Figure di merda che facciamo sappiamo quelle che facciamo. E quella è quella cosa importante.
E, per finire, auguri che facciamo sappiamo quelli che facciamo. E quella è quella cosa importante.
Attacco social al Quirinale
-
I servizi segreti russi hanno manipolato il dibattito pubblico occidentale
creando falsi account sui social network per diffondere notizie menzognere,
le f...
AD IMPOSSIBILIA NEMO TENETUR
-
*Ad impossibilìa nemo tenetur.* Per chi conosce il latino, questa frase
significa che nessuno è tenuto a fare imprese impossibili.
Ed infatti, per chi rico...
AIUTINI FONDAMENTALI N. 1
-
La prescrittese vince 1-0 al Meazza contro una buona Atalanta adottando lo
schema caro a Mancini negli anni post-farsopoli. No, non stiamo parlando di
433 ...
Ti amo campionato.
-
*Ué, ciao ragazzi, si gioca a figu?""Cosa c'hai tu?""Io c'ho...
Facchetti.""AH AH AH AH! Sei un...""E lo sappiamo tutti! C'hai sempre solo
Facchett...
Io, camaleonte che son io, camaleonte che non sono altro. Soldi in tasca non ne ho, e lassù mi è rimasto John.
I Cirigenti
Ci han portato tra i cadetti Han distrutto uno squadrone Non ci son più due scudetti Ma c'è la Coppa (di) Zaccone
Ci hanno detto di seguire I valori di Giacinto Li abbiam visti applaudire Uno scudetto giammai vinto
Quando vanno a trattare Per acquisti o per cessioni Si fan sempre infinocchiare E si sprecano milioni
Non stupitevi miei lettori Se li chiamo Cirigenti Coi genietti distruttori Il futuro è da perdenti
Quel gran pezzo dell'Ubaldo
Dichiarazione di Sepp Blatter: "Credo sia ora passato abbastanza tempo per poterne parlare. Quando scoppiò Calciopoli nel 2006, Luca di Montezemolo svolse un importantissimo ruolo di moderatore. E' in gran parte merito suo se la Juventus non si rivolse ai tribunali ordinari dopo le sanzioni conseguenti allo scandalo".
Johnny B Good
Per John Elkann gli scudetti certamente non sono 29. Forse sono 27. Molto più probabilmente sono 22. O forse, più semplicemente, a John Elkann non interessa minimamente il numero di scudetti conquistati dalla Juventus.
Il sonetto del mago
Chi si è difeso, vince coppe financo in Giappone Chi ha gli El Kann, vince solo la Coppa Zaccone
Lapin Lapetto
La Triade? Quei tre mi ricordano Caino e Babele Anche l'ottico vuole la sua parte
Il cognato della Patty
"Abbiamo voluto dare una testimondianza di vicinanza alla squadra e all'allenatore. Le vicende di questi giorni non ci lasciano indifferenti e ci sono le sedi opportune per risolverle" (7 maggio 2006)
L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog NON rappresenta una testata giornalistica poichè viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.